Riconosciamo che le conseguenze del cambiamento climatico richiedono un'azione rapida e collettiva e ci impegniamo a fare la nostra parte per limitarne l'impatto sul pianeta e sulle persone.
In questa pagina puoi scoprire di più sulla nostra strategia Net Zero, che consiste in:
- Obiettivi misurabili che ci guideranno verso l'obiettivo finale
- La nostra strategia per raggiungere questi obiettivi
- Un approccio collaborativo che promuove un'ampia consapevolezza della sostenibilità all'interno del settore sanitario e non solo
Obiettivi Net Zero
Gli obiettivi di riduzione del carbonio di Ambu per le emissioni di gas a effetto serra Scope 1, 2 e 3 includono obiettivi a breve termine, convalidati dall'iniziativa Science Based Targets (SBTi) e obiettivi a lungo termine, che prevediamo di sottoporre a SBTi per la convalida nel 2024.
- Scope 1 comprende emissioni provenienti da fonti controllate dall'azienda.
- Scope 2 fa riferimento all'energia acquistata da fonti esterne.
- Scope 3 comprende le emissioni dei fornitori e dei clienti dell'azienda.
Obiettivo a breve termine convalidato da SBTi:
Riduzione delle emissioni Scope 3
I fornitori che rappresentano l'82%
delle nostre emissioni Scope 3 per quanto riguarda beni e servizi acquistati* avranno obiettivi scientifici
*Significa coprire circa il 68% delle emissioni Scope 3 totali di Ambu
Obiettivo a breve termine convalidato da SBTi:
Riduzione del 75% delle emissioni di gas serra
di Scope 1 e 2
Anno per l'obiettivo Net Zero
Impegno nella presentazione di obiettivi SBTi a lungo termine:
100%
riduzione delle emissioni di gas serra di Scope 1 e 2*
90%
riduzione delle emissioni di gas serra di Scope 3*
*rispetto all'anno di riferimento 2020/2021
Come pensiamo di raggiungere gli obiettivi Net Zero
Il percorso verso l'obiettivo Net Zero è formato da iniziative per ridurre le emissioni in tutta la nostra catena del valore.
Approvvigionamento di energia rinnovabile
Sebbene il raggiungimento del 100% di energia rinnovabile all'interno degli stabilimenti sia previsto per il 2030, stiamo già compiendo passi significativi verso questo obiettivo. Per ulteriori dettagli sulla nostra transizione verso le energie rinnovabili, scarica il report annuale.
Adottare un approccio circolare
La nostra Circular Design Guide fornisce una metodologia basata sui dati che integra pratiche circolari nell'intero ciclo di vita del prodotto, dall'estrazione delle materie prime fino allo smaltimento dopo l'uso. Scopri di più sul nostro approccio circolare.
Coinvolgere i fornitori
Lavoriamo con fornitori che vogliono unirsi al nostro impegno verso le emissioni zero. Scopri come il nostro approccio collaborativo coinvolge i fornitori per promuovere gli sforzi di riduzione delle emissioni in tutta la catena di fornitura attraverso il Programma fornitori responsabili.
Trasparenza e affidabilità
Governance, integrità e trasparenza costituiscono la base di un approccio alla sostenibilità che invita gli stakeholder a intraprendere il percorso. Miglioriamo inoltre continuamente i processi di raccolta e rendicontazione dei dati ESG per garantirne l'affidabilità.
Scopri di più sulle nostre priorità ESG e su come stiamo procedendo verso i nostri obiettivi nell'ultimo report annuale.
Collaborare per avere un impatto
Riconosciamo che per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità abbiamo bisogno di collaborazione e azioni collettive. Abbiamo perciò unito le forze con organizzazioni che condividono la nostra visione per un futuro più sostenibile.
Iniziative globali volte a un ampio cambiamento
Le organizzazioni chiave con cui collaboriamo includono:
GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
In qualità di firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite, Ambu sostiene i principi relativi a diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione, contribuendo a un più ampio impegno globale per la sostenibilità. Visualizzatore COP UNGC
NASDAQ
Ambu è un partner certificato per la trasparenza ESG di Nasdaq, e questo evidenzia il nostro impegno a creare trasparenza di mercato e a innalzare gli standard ambientali.
Esplora la nostra performance nei rating ESG prioritari.
Partnership mirate a sfide di sostenibilità specifiche
Ambu si impegna attivamente con iniziative e organizzazioni incentrate su sfide di sostenibilità specifiche. Queste includono:
PLASTIC BANK
Ambu sostiene la missione di Plastic Bank® per ridurre l'inquinamento da plastica negli oceani incoraggiandone il riciclo e creando un'economia circolare per i rifiuti.
OPERATION CLEAN SWEEP
Ambu partecipa a Operation Clean Sweep, un'iniziativa globale volta a prevenire la perdita di pellet di plastica e a garantire una gestione responsabile dei materiali plastici nelle nostre operazioni.
WOMEN’S EMPOWERMENT PRINCIPLES
In qualità di firmataria dei WEP delle Nazioni Unite, Ambu promuove l'uguaglianza di genere e l'emancipazione femminile sul luogo di lavoro, sul mercato e nella comunità.
CROCE ROSSA
Nel 1991 siamo diventati membri dell'associazione della Croce Rossa, e da allora sosteniamo i loro sforzi umanitari per fornire aiuto alle comunità bisognose.
Vedi anche:
ESG: Maggiori informazioni su priorità ESG, performance e struttura di governance.
Prodotti e imballaggi: Scopri i nostri principi di design circolare e l'uso innovativo di materiali come le bioplastiche per ridurre le emissioni.
Confronto tra endoscopi monouso e pluriuso: Panoramica dei fatti e delle considerazioni sull'impatto degli endoscopi monouso e sul loro confronto con quelli riutilizzabili.