Crescita sostenibile
Per progredire in modo responsabile, la crescita economica deve andare di pari passo con la protezione del clima e dell'ambiente. È necessario considerare anche altri aspetti delle nostre politiche sociali e di governance.
Riconosciamo il nostro ruolo nel bilanciare la crescita con la tutela ambientale e per questo teniamo in considerazione la sostenibilità nella nostra strategia, nei processi aziendali e nella catena del valore.
Lavorare con gli ESG
In questa pagina troverai informazioni sul lavoro ESG (ambientale, sociale e di governance) in Ambu.
Identificare le priorità ESG
La nostra attenzione comprende le questioni ESG (ambientali, sociali e di governance) che rappresentano impatti, rischi e opportunità di sostenibilità identificati come rilevanti per Ambu.
Attraverso la Double Materiality Assessment (DMA), abbiamo valutato in che modo le operazioni di Ambu influiscono su persone e ambiente, oltre che l'impatto delle considerazioni sulla sostenibilità su Ambu e sulle sue operazioni.
Double Materiality Assessment
Sulla base della definizione di Double Materiality negli ESRS (European Sustainability Reporting Standards) e del materiale di guida fornito da EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), Ambu ha definito un processo per la DMA che include una valutazione dell'impatto e della materialità finanziaria.
La valutazione considera i risultati dei processi di due diligence e di gestione del rischio, nonché le valutazioni della catena del valore. Include l'analisi di un'ampia gamma di fonti, tra cui rating ESG e quadri di rendicontazione, come UNGC, SDG delle Nazioni Unite, SASB, MSCI, Sustainalytics e CDP.
La valutazione si avvale anche dei rapporti di tendenza di World Economic Forum Risk e State of Green Business, tra gli altri. Inoltre, tiene in considerazione gli argomenti identificati nell'ESRS e nella tassonomia UE.
La conclusione della valutazione è costituita da un elenco di argomenti rilevanti per ambiente, società e governance che, insieme, offrono un quadro chiaro dell'attività di Ambu, inclusi gli impatti chiave e le priorità strategiche allineate alla materialità finanziaria (rischi e opportunità).
I risultati del nostro più recente Double Materiality Assessment sono disponibili nell'ultimo report annuale.
Disclosing our performance
In qualità di azienda In quanto società In quanto società classificata come C25, Ambu è soggetta ai requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) a partire dall'esercizio finanziario (FY) 2024/25 e il primo rapporto conforme alla CSRD sarà pubblicato nel novembre 2025.
Attraverso le informazioni divulgate nella report annuale integrato di Ambu, rispettiamo tutte le nprme e i regolamenti applicabili in materia di informazioni ESG e di sostenibilità.
Esplora le ultime informative ESG e di sostenibilità: Report in inglese (ambu.com).
Struttura di governance della sostenibilità
Per garantire l'impegno di alto livello e la rappresentanza in tutte le linee di business, l'ESG e la Sostenibilità sono legati al team di leadership esecutiva, guidato dal CEO.
L'ESG è legato al Dipartimento di amministrazione e guidato dal Direttore Senior di Sostenibilità, Rischio e Conformità, che riferisce direttamente al direttore finanziario. Le questioni relative alla sostenibilità che richiedono l'attenzione del Consiglio vengono presentate, riesaminate e approvate nell'ambito delle riunioni del Consiglio.
La rendicontazione trimestrale interna sui criteri ESG, condivisa in tutta l'organizzazione, garantisce che la performance sugli indicatori ESG e di sostenibilità sia rivista e valutata regolarmente dalla Direzione esecutiva e dal Consiglio di amministrazione.
Coinvolgimento degli stakeholder
Nel nostro impegno per fornire soluzioni mediche di prim'ordine e una crescita forte e redditizia, interagiamo con molti gruppi di stakeholder diversi. Sebbene gli stakeholder rappresentino richieste e programmi diversi, ci impegniamo a comprenderne desideri ed esigenze per intraprendere collaborazioni significative e una forte creazione di valore.
Investitore
Enti regolatori e Autorità
Società
Dipendente
Cliente
Fornitore
Scopri di più su come ci impegniamo con i nostri stakeholder nel nostro ultimo Report annuale.