Nel 1937, Holger Hesse, fondatore di Ambu, intraprese la missione di fornire dispositivi innovativi che aiutassero i professionisti sanitari a migliorare l'assistenza ai pazienti e a salvare vite umane. Ambu non ha mai perso di vista questa missione.
Allo stesso tempo, però, siamo perfettamente consapevoli del nostro impegno in qualità di azienda produttrice di dispositivi medici monouso: di
- Essere chiari e trasparenti in merito al nostro impatto ambientale
- Ridurre continuamente le emissioni di gas serra
- Lavorare instancabilmente verso un ecosistema sanitario più circolare
La nostra strategia di successo
Progredire nell'area della sostenibilità è uno dei quattro pilastri strategici della nostra azienda e, in questo senso, abbiamo due aree di interesse:
Prodotti e imballaggi circolari
Il nostro impegno per la riduzione dei rifiuti e la minimizzazione dell'impatto ambientale si estende a tutte le fasi del ciclo di vita dei nostri prodotti ed è evidente nella nostra azienda:
- Circular Design Guide, che ci aiuta a massimizzare le prestazioni e ridurre al minimo i rifiuti
- Materiali innovativi come le bioplastiche (un materiale a più basso contenuto di carbonio rispetto alle plastiche tradizionali)
- Progetti di ritiro e riciclo per affrontare la sfida della fine del ciclo di vita del prodotto
- Crescente database di prove di valutazioni olistiche dell'impatto ambientale, che ci aiutano a migliorare i nostri sforzi e a promuovere la trasparenza
Come integriamo le pratiche circolari in ogni fase del ciclo di vita dei prodotti
Un forte impegno per raggiungere le emissioni nette zero
Ambu si impegna a ridurre le emissioni di gas serra lungo l'intera catena del valore per raggiungere l'obiettivo di emissioni nette zero attraverso le seguenti attività:
- Coinvolgere la catena di fornitura per ridurre le emissioni Scope 3
- Ridurre il consumo energetico e passare alle energie rinnovabili
- Creare partnership e progetti mirati sia a un cambiamento più ampio che a sfide più specifiche
Come vogliamo raggiungere l'obiettivo Net Zero
Uno sforzo comune
"La nostra ambizione è fornire soluzioni che non solo salvino vite e migliorino l'assistenza ai pazienti, ma aiutino anche i clienti a ridurre la loro impronta di carbonio."
Britt Meelby Jensen, Amministratore delegato di Ambu
Join the circle
Guarda il video di 1 minuto per un'introduzione ad alcuni dei nostri sforzi per promuovere il pensiero circolare nel settore sanitario.
I nostri sforzi per ridurre al minimo l'impatto ambientale fanno parte di un percorso continuo che stiamo intraprendendo insieme a partner, clienti e altri stakeholder.
Se sei interessato a unirti a noi nel nostro percorso verso un approccio più circolare all'endoscopia, iscriviti alla newsletter per:
- Conoscere per primo le nostre iniziative circolari
- Scoprire le opportunità di partecipazione a progetti pilota e partnership
Iscriviti subito
Aderiamo agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
In qualità di firmatari del Global Compact delle Nazioni Unite, rispettiamo i quattro principi per diritti umani, diritti del lavoro, ambiente e lotta alla corruzione e contribuiamo agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).
I nostri contributi principali riguardano "Salute e benessere", "Parità di genere", "Energia pulita e accessibile", "Lavoro dignitoso e crescita economica", "Consumo e produzione responsabili" e "Lotta contro il cambiamento climatico" (SDG 3, 5, 7, 8, 12 e 13).
Sebbene i nostri sforzi di sostenibilità si concentrino soprattutto su iniziative ambientali, il nostro impegno per la responsabilità sociale si riflette in una cultura diversificata e inclusiva che promuove individui altamente innovatori e impegnati. Scopri di più sulla cultura del lavoro di Ambu.